intagliare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intagliare

Il lemma intagliare

Definizioni

Definizione di Treccani

intagliare
v. tr. [comp. di in-1 e tagliare] (io intàglio, ecc.). –
1. lavorare, operandovi degli intagli e asportando la parte sovrabbondante, i margini o la superficie interna di un corpo di lieve spessore, secondo un determinato disegno: i. un nastro, un foglio di carta; i. una lamiera. in alcuni lavori di ricamo, eseguire dei tagli nella stoffa in corrispondenza del ricamo stesso prima di iniziare il punto decorativo.
2. a. incidere figure, iscrizioni, disegni, su legno, metallo, marmo, avorio, pietre dure; anche, togliere materia al legno per eseguire figure in rilievo o in tutto tondo, oppure in incavo; con questi sign., il verbo ha doppia costruzione: i. il legno, l’avorio, o i fregi, figure nel legno, nell’avorio. b. usato assol., lavorare artisticamente il legno o altra materia; esercitare l’arte dell’intaglio.
3. rifl. intagliarsi, in veterinaria, sinon. di attingersi (difetto di andatura del cavallo). ◆ part. pass. intagliato, anche come agg.: mobili intagliati, foglie intagliate, lavorati a intaglio; punto intagliato, qualsiasi genere di trina o ricamo che si esegue dopo aver intagliata la stoffa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intagliare
[in-ta-glià-re] (intàglio; si coniuga come tagliàre)

v.tr.
1. incidere tagliando e asportando parti della materia incisa: i. la corteccia di un albero, il banco di scuola
|| Nel ricamo, eliminare parti di tessuto per ottenere l'effetto di una lavorazione traforata
2. incidere, scolpire a rilievo o a incavo: i. il legno; i. una statuetta nell'avorio
|| ass. incidere, scolpire legno o altra materia con fini artistici
3. fig. definire con precisione: le figure del dramma sono intagliate in modo molto realistico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intagliare
[in-ta-glià-re]
io intàglio ecc.
a aus. avere
1. incidere in rilievo o in incavo: intagliare il legno, l’avorio, il marmo; intagliare nel legno le figure del presepe; un coro ligneo splendidamente intagliato
2. nei lavori di ricamo, ritagliare la stoffa superflua nei punti in cui deve essere eseguito il punto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 1 e tagliare.

Termini vicini

intacco intaccatura intaccare intaccaménto intaccàbile intabarrare intabaccare insussistènza insussistènte insurrezióne insurrezionalista insurrezionalismo insurrezionale insuperbire insuperato insuperàbile insulto insultare insulso insulsità insulsàggine insulinoterapìa insulìnico insulina insularità insulare insufflazióne insufflare insufficiènza insufficiènte intagliatóre intagliatrice intagliatura intàglio intaminato intanarsi intangìbile intangibilità intanto intarlare intarlatura intarmare intarsiare intarsiatóre intarsiatura intàrsio intasaménto intasare intasatura intascare intassellare intatto intavolare intavolato intavolatura intavolazióne intedescare integèrrimo integràbile intègrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib