intatto
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intatto

Il lemma intatto

Definizioni

Definizione di Treccani

intatto
agg. [dal lat. intactus, comp. di in-2 e tactus, part. pass. di tangĕre «toccare»]. –
1. propr., che non è stato toccato: vinceano di candor le nievi i. (ariosto); anche con funzione e con reggenza participiale: terra i. dall’aratro; bosco i. dall’ascia.
2. più frequente con significati estens. e fig.: a. intero, non intaccato o manomesso o consumato, che non ha patito danni o guasti, illeso, inviolato e sim.: la bottiglia è ancora i. (con riferimento al vetro oppure al contenuto); il bombardamento non ha lasciato nessun edificio i.; il cadavere fu trovato i. fra le macerie; i sigilli del plico sembravano i.; le forze nemiche erano ancora i.; il patrimonio deve restare intatto. b. immutato, non pregiudicato o compromesso da fatti, azioni, interventi estranei, e sim.: i nostri diritti restano i.; il principio va mantenuto i.; lasciare i. una questione, non trattarla, non cercare di risolverla. c. riferito a donna, che non ha avuto contatti sessuali, vergine, illibata: per te la zona timide l’intatte spose sciolgono (fantoni). d. in senso morale, non contaminato, non macchiato da colpa o da accusa: una coscienza i.; serbare i. la fama; il suo onore è intatto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intatto
[in-tàt-to]

agg.
1. non toccato: vinceano di candor le nevi intatte (ariosto); case intatte dal fuoco (tommaseo)
|| estens., fig. incontaminato, inviolato, illibato: vergine intatta; l'onore è i.
2. estens. integro, intero in ogni sua parte, non usato, non danneggiato: il pacco è ancora i.; dopo il terremoto poche case restarono intatte
3. fig. immutato, inalterato, impregiudicato: possiamo discuterne, ma restano intatti i punti principali; le mie convinzioni sono intatte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intatto
[in-tàt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
non manomesso, non sciupato: un patrimonio intatto; il sigillo era ancora intatto | immutato: la sua fede rimase intatta | incontaminato, puro: onore intatto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. intāctu(m), comp. di ĭn- ‘in- 2’ e tāctus, part. pass. di tangĕre ‘toccare’.

Termini vicini

intassellare intascare intasatura intasare intasaménto intàrsio intarsiatura intarsiatóre intarsiare intarmare intarlatura intarlare intanto intangibilità intangìbile intanarsi intaminato intàglio intagliatura intagliatrice intagliatóre intagliare intacco intaccatura intaccare intaccaménto intaccàbile intabarrare intabaccare insussistènza intavolare intavolato intavolatura intavolazióne intedescare integèrrimo integràbile intègrafo integrale integralismo integralista integralìstico integralità integraménto integrante integrare integrativo integrato integratóre integrazióne integrazionismo integrazionista integrazionìstico integrismo integrista integrità ìntegro integròmetro integuménto intelaiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib