intaglio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intàglio

Il lemma intàglio

Definizioni

Definizione di Treccani

intàglio
s. m. [der. di intagliare]. –
1. a. l’operazione d’intagliare; in partic., lavoro che consiste nel togliere, con opportuni strumenti, materia al legno, marmo, pietre dure, metallo, avorio, ecc. per ottenere opere d’arte in incavo o in rilievo: fare un i. in osso, in ebano; opera di delicatissimo intaglio. comunem. il termine viene applicato all’incisione col bulino, alla xilografia, alla glittica. b. l’arte di intagliare: un maestro d’i.; lavora perfettamente d’intaglio. c. in senso concr., l’opera, la figura, l’ornamento ottenuti intagliando: un finissimo i.; una fonte di marmo bianchissimo e con maravigliosi i. (boccaccio).
2. nella tecnica mineraria, incisione più o meno profonda eseguita con una speciale macchina (intagliatrice) per delimitare la sezione di roccia da abbattere e facilitare le operazioni successive.
3. Nella tecnologia dei materiali, soluzione di continuità o brusca variazione di sezione in un pezzo meccanico, la cui presenza fa diminuire la resistenza a fatica del pezzo, spec. se assoggettato a sollecitazioni dinamiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intaglio
[in-tà-glio]

s.m. (pl. -gli)
1. arte e tecnica dell'intagliare: artigiano esperto nell'i. del legno; lavorare d'i.
2. lavoro ottenuto intagliando: un i. in avorio di produzione cinese
3. mecc improvviso aumento di sezione di un elemento meccanico in seguito a sollecitazione, che aumenta le possibilità di rottura
|| Incisione praticata in un pezzo meccanico per rendere graduale l'aumento di sezione
4. tecn nella tecnica mineraria, abbattimento di rocce tenere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intaglio
[in-tà-glio]
pl. -gli
1. l’arte, l’operazione dell’intagliare: lavori d’intaglio; un maestro dell’intaglio
2. il prodotto di questa arte; oggetto intagliato: un intaglio in legno
3. incavo, per lo più a pareti diritte e parallele, praticato sul bordo di un pezzo di legno, di metallo o altro; tacca: gli intagli della chiave
4. (ant.) profilo, sagoma: lo intaglio della sua testa era assai più bello che quello antico di Antinoo (CELLINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di intagliare.

Termini vicini

intagliatura intagliatrice intagliatóre intagliare intacco intaccatura intaccare intaccaménto intaccàbile intabarrare intabaccare insussistènza insussistènte insurrezióne insurrezionalista insurrezionalismo insurrezionale insuperbire insuperato insuperàbile insulto insultare insulso insulsità insulsàggine insulinoterapìa insulìnico insulina insularità insulare intaminato intanarsi intangìbile intangibilità intanto intarlare intarlatura intarmare intarsiare intarsiatóre intarsiatura intàrsio intasaménto intasare intasatura intascare intassellare intatto intavolare intavolato intavolatura intavolazióne intedescare integèrrimo integràbile intègrafo integrale integralismo integralista integralìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib