intanto
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intanto

Il lemma intanto

Definizioni

Definizione di Treccani

intanto
avv. [da in tanto]. – in questo o in quello stesso tempo: tu prepàrati a uscire, io i. finisco di scrivere la lettera; seguito da che: i. che s’aspetta, non si potrebbe bere qualcosa? ha spesso valore avversativo, di contrapposizione: io m’affanno per tutti, e voi i. vi divertite; dice di sì e i. fa ciò che gli pare; l’avrai fatto senza pensarci, ma i. il guaio l’hai combinato; dica ciò che vuole, i. la causa l’ho vinta io. preceduto da e, introduce di solito una constatazione amara, il riconoscimento di un fatto spiacevole: e i. noi siamo rovinati! in altri casi ha valore conclusivo, ed esprime soddisfazione per uno scopo raggiunto nonostante le difficoltà incontrate o perché il punto a cui si è arrivati rappresenta una conquista ormai sicura: i. ce l’ho fatta; i. anche questo lavoro è finito; su questo punto i. siamo d’accordo e per il resto staremo a vedere. preceduto da per (o anche senza) equivale a «per ora, per il momento»: questo per i. può bastare; i. paga tu, poi ci divideremo la spesa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intanto
[in-tàn-to] ant. in tanto


a avv.
1. frattanto, in questo, in quello stesso tempo: io mi vesto, tu i. prepara il caffè; lui era fuori e i. gli rubavano in casa
|| per intanto, per ora, per il momento: per i. fermiamoci qui
2. invece, all'opposto: io lavoro e voi i. spendete; sarà come dici tu, ma i. ognuno fa come vuole
3. con valore conclusivo, esprime piacere, soddisfazione per un'azione portata a compimento: i., questa è fatta; i. sappiamo come sono andate le cose
|| e intanto, introduce un'espressione di amarezza, di scontento: e i. qui siamo nei guai
b cong.
Nella loc. cong. intanto che, mentre: i. che lo aspetto, ti racconto tutto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intanto
[in-tàn-to]
1. nello stesso tempo, nel frattempo (indica contemporaneità nel presente, nel passato o nel futuro): sali sul treno, io intanto faccio i biglietti; lui guidava, io intanto dormivo
2. con valore avversativo: ti lamenti sempre e intanto non fai nulla
3. con valore conclusivo: intanto anche questa è fatta!

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

intangibilità intangìbile intanarsi intaminato intàglio intagliatura intagliatrice intagliatóre intagliare intacco intaccatura intaccare intaccaménto intaccàbile intabarrare intabaccare insussistènza insussistènte insurrezióne insurrezionalista insurrezionalismo insurrezionale insuperbire insuperato insuperàbile insulto insultare insulso insulsità insulsàggine intarlare intarlatura intarmare intarsiare intarsiatóre intarsiatura intàrsio intasaménto intasare intasatura intascare intassellare intatto intavolare intavolato intavolatura intavolazióne intedescare integèrrimo integràbile intègrafo integrale integralismo integralista integralìstico integralità integraménto integrante integrare integrativo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib