invetriatura
  1. Home
  2. Lettera i
  3. invetriatura

Il lemma invetriatura

Definizioni

Definizione di Treccani

invetriatura
s. f. [der. di invetriare]. –
1. non com. l’operazione di invetriare, di applicare cioè i vetri alle finestre o ai telai di altre superfici.
2. Rivestimento di tipo vetroso dato artificialmente alle terraglie o alle maioliche allo scopo di velarne il colore, renderle impermeabili ai liquidi, e far da fondo alla decorazione incorporandone i colori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

invetriatura
[in-ve-tria-tù-ra]

s.f.
1. arch azione e risultato dell'invetriare: fare l'i. delle finestre, della serra
|| Invetriata, vetrata
2. tecn il coprire con smalto o con sostanza vetrosa: l'i. delle terrecotte
|| Rivestimento vetroso che si dà agli oggetti di terracotta, di maiolica, per renderli lucidie impermeabili: l'i. comincia a incrinarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

invetriatura
[in-ve-tria-tù-ra]
pl. -e
1. il mettere i vetri a finestre, verande ecc. | vetrata
2. l’invetriare terrecotte e maioliche; anche, la vernice vitrea usata.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

invetrïato invetrïata invetrïare inveterato inveterare investitura investitóre investire investiménto investigazióne investigatóre investigativo investigare investigàbile investìbile invescare invertitóre invertito invertire invertibilità invertìbile invertebrato invertaṡi inversóre invèrso inversivo inversióne inverosìmile inverosimiglianza invèrno invettiva invïare invïato invìdia invidiàbile invidiare invidióso ìnvido invigilare invigliacchire invigorire invilire inviluppaménto inviluppare inviluppo invincìbile invincibilità invìo inviolàbile inviolabilità inviolato inviperire inviscerare invischiare inviscidire inviṡìbile inviṡibilità inviṡo invitante invitare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib