invidia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. invìdia

Il lemma invidia

Definizioni

Definizione di Hoepli

invidia
[in-vì-dia]

s.f. (pl. -die)
1. sentimento di astiosa irritazione di fronte alla ricchezza, al successo, alla felicità, alla fortuna o alle qualità altrui: avere i. di qualcuno; sentire, provare i. per qualcuno; portare i. a qualcuno; destare l'i. di qualcuno; fare, dire qualcosa per i.
|| Nella dottrina cattolica, uno dei sette peccati capitali
|| crepare, morire d'invidia, consumarsi per l'invidia
|| È tutta invidia!, replica contro chi sminuisce i meriti o la situazione di qualcuno
2. vivo desiderio di avere lo stesso bene di altri: ha una salute da fare i.; una casetta che farebbe i. anche a te
|| essere degno d'invidia, essere fortunato, felice ecc.
3. persona o cosa che desta invidia: un ragazzo bello e ricco che era l'i. di tutti gli amici
4. ant. odio
‖ dim. invidiétta; invidiùccia; invidiùzza
|| pegg. invidiàccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

invidia
[in-vì-dia]
pl. -e
1. sentimento di cruccio astioso per la felicità, la fortuna, il benessere altrui: avere invidia di qualcuno, contro qualcuno; provare, nutrire invidia per qualcuno; crepare d’invidia; essere roso dal tarlo dell’invidia | nella teologia cattolica, uno dei sette peccati capitali, consistente nel dolore per il bene altrui, considerato come una lesione o una diminuzione del bene proprio
2. desiderio di avere ciò che un’altra persona ha, non accompagnato però da malanimo; ammirazione, emulazione: ha una salute da fare invidia | la persona o la cosa che suscita tale sentimento: è entrato in azienda con un incarico che è l’ invidia di tutti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. invidĭa(m), deriv. di invĭdus ‘invido’.

Termini vicini

invïato invïare invettiva invetriatura invetrïato invetrïata invetrïare inveterato inveterare investitura investitóre investire investiménto investigazióne investigatóre investigativo investigare investigàbile investìbile invescare invertitóre invertito invertire invertibilità invertìbile invertebrato invertaṡi inversóre invèrso inversivo invidiàbile invidiare invidióso ìnvido invigilare invigliacchire invigorire invilire inviluppaménto inviluppare inviluppo invincìbile invincibilità invìo inviolàbile inviolabilità inviolato inviperire inviscerare invischiare inviscidire inviṡìbile inviṡibilità inviṡo invitante invitare invitatòrio invitatura invitévole invito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib