iotacismo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iotacismo

Il lemma iotacismo

Definizioni

Definizione di Treccani

iotacismo
s. m. [dal lat. tardo iotacismus, gr. ἰωτακισμός, der. del nome della lettera iota]. –
1. errore di scrittura che nasce in manoscritti greci per la sostituzione di un iota ad altro segno di vocale o di dittongo di ugual suono (per es. Μέλιτος «melito» in luogo di Μέλητος «meleto», nome dell’accusatore di socrate).
2. in linguistica, sinon. di itacismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iotacismo
[io-ta-cì-ṣmo]

s.m.
1. filol sbaglio di scrittura dei copisti greci che nei manoscritti sostituivano la iota ad altre lettere o a dittonghi
2. ling sistema di lettura del greco moderno, per il quale la lettera η èta, si legge come la vocale i, propria del greco bizantino e moderno
SIN. itacismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iotacismo
[io-ta-cì-ʃmo]
pl. -i
1. (ling.) itacismo
2. (filol.) errore di scrittura dei copisti greci che, secondo la loro pronuncia, sostituivano la lettera iota ad altre vocali o dittonghi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo iotacīsmu(m), dal gr. iōtakismós, deriv. di iôta ‘iota’.

Termini vicini

iòta ioscïamina iòṡa ionoterapìa ionosónda ionosfèrico ionosfèra ionóne ionoforèṡi ioniżżazióne ioniżżare ioniżżante ionismo iònio iònico ióne iòlla iòle ïòide ioglòsso ioduro iodurazióne iodoterapìa iodofòrmio iòdo- iodismo iòdio iodìdrico iòdico iodato ipàllage ipecacüana iperacidità iperacuṡìa iperacuto iperalgeṡìa iperalimentazióne iperattività iperattivo iperażotemìa iperbàrico ipèrbato ipèrbole iperboleggiare iperbolicità iperbòlico iperbòreo ipercalcemìa ipercalòrico ipercapnìa ipercatalèttico ipercheratòṡi ipercineṡìa ipercloridrìa ipercorrettismo ipercorrètto ipercorrezióne ipercrìtica ipercriticismo ipercrìtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib