iodio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iòdio

Il lemma iòdio

Definizioni

Definizione di Treccani

iòdio
(ant. iòdo) s. m. [dal fr. iode, coniato nel 1812 dal chimico e fisico j.-l. gay-lussac, che lo trasse dal gr. ἰοειδής «violetto» (comp. di ἴον «viola» e -ειδής (v. -oide), per il colore dei suoi vapori)]. – elemento chimico, di simbolo i, numero atomico 53, peso atomico 126,90, appartenente al gruppo degli alogeni, che si presenta come un solido cristallino grigiastro emettente vapori violetti se scaldato. mai allo stato libero in natura, si rinviene come composto in diversi minerali, nelle acque del mare (da cui si estrae) e in quelle salate dei giacimenti petroliferi; nel regno vegetale solo nelle alghe, in quello animale in vertebrati e invertebrati. viene usato, sotto forma di varî composti, per preparati fotografici, nell’industria del cuoio, in quella dei coloranti sintetici; in chimica come catalizzatore e come reattivo, in terapia come antisettico e per uso interno. numero di iodio, la quantità in grammi di iodio che si addiziona a 100 g di un olio o di un grasso, fornendo indicazioni sul suo grado di insaturazione (in quanto gli atomi di iodio si addizionano ai doppî legami). tintura di iodio, soluzione idroalcolica di iodio e ioduro di potassio, di color rosso bruno, usata come antisettico per uso esterno e come revulsivo. intossicazione da iodio, malattia comunem. nota col nome di iodismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iodio
[iò-dio] o jodio, ant. iòdo

s.m. (pl. -di)
chim elemento chimico, di simbolo i, del gruppo degli alogeni, solido cristallino di colore grigio nerastro, largamente usato in medicina, nell'analisi chimica e in fotografia
|| tintura di iodio, soluzione alcolica di iodio, usata come disinfettante, antisettico, depurativo ecc.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iodio
[iò-dio]
pl. -di
(chim.) non-metallo del gruppo degli alogeni, cristallino, nerastro, con aspetto metallico; elemento chimico il cui simbolo è I

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. iode, e questo dal gr. iṓdēs ‘violetto’, per il colore del suo vapore.

Termini vicini

iodìdrico iòdico iodato iòd Io inzuppare inzuppaménto inzuccheratura inzuccherata inzuccherare inzuccare inżotichire inzòlia inzolfatura inzolfatóio inzolfare inzeppatura inzeppare inzeppaménto inżavorrare inżaffirare inzaccherare invulnerato invulnerabilità invulneràbile invòlvere involuzióne involuto involutivo invòlucro iodismo iòdo- iodofòrmio iodoterapìa iodurazióne ioduro ioglòsso ïòide iòle iòlla ióne iònico iònio ionismo ioniżżante ioniżżare ioniżżazióne ionoforèṡi ionóne ionosfèra ionosfèrico ionosónda ionoterapìa iòṡa ioscïamina iòta iotacismo ipàllage ipecacüana iperacidità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib