ionoforesi
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ionoforèṡi

Il lemma ionoforèṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

ionoforèṡi
s. f. [comp. di ione e del gr. ϕόρησυς «trasporto»]. – in medicina (anche iontoforesi), forma di elettroterapia consistente nell’applicazione di una corrente galvanica per mezzo di elettrodi elettrolitici in modo da ottenere, attraverso lo scambio di ioni tra l’organismo e l’elettrolito interposto tra esso e l’elettrodo, la penetrazione nei tessuti di sostanze medicamentose, sfruttando contemporaneamente l’azione diretta della corrente sulle strutture organiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ionoforesi
[io-no-fo-rè-ṣi]

s.f. inv.
1. chim, fis trasporto unidirezionale di particelle colloidali cariche per azione di un campo elettrico
SIN. elettroforesi
2. med metodo con il quale si introducono nell'organismo ioni a scopo terapeutico
SIN. ionoterapia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ionoforesi
[io-no-fo-rè-ʃi]
(med.) metodo con il quale si fanno penetrare farmaci nell’organismo attraverso la pelle senza perforarla, sfruttando l’azione della corrente galvanica che conferisce una carica elettrica alle molecole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ione 1 e il gr. phórēsis ‘trasporto’.

Termini vicini

ioniżżazióne ioniżżare ioniżżante ionismo iònio iònico ióne iòlla iòle ïòide ioglòsso ioduro iodurazióne iodoterapìa iodofòrmio iòdo- iodismo iòdio iodìdrico iòdico iodato iòd Io inzuppare inzuppaménto inzuccheratura inzuccherata inzuccherare inzuccare inżotichire ionóne ionosfèra ionosfèrico ionosónda ionoterapìa iòṡa ioscïamina iòta iotacismo ipàllage ipecacüana iperacidità iperacuṡìa iperacuto iperalgeṡìa iperalimentazióne iperattività iperattivo iperażotemìa iperbàrico ipèrbato ipèrbole iperboleggiare iperbolicità iperbòlico iperbòreo ipercalcemìa ipercalòrico ipercapnìa ipercatalèttico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib