Il lemma ioscïamina
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ioscïamina
 s. f. [der. del lat. hyoscyămus: v. giusquiamo]. – Alcaloide, stereoisomero dell’atropina, contenuto nelle foglie e nei semi di giusquiamo; si presenta in forma di cristalli aghiformi bianchi, di sapore acre, dotati di azione antispasmodica e sedativa.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        iosciamina
[io-scia-mì-na]
chim composto organico, alcaloide isomero dell'atropina, ricavato dal giusquiamo, usato in medicina per la sua azione antispastica
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        iosciamina
 [io-scia-mì-na]
pl. -e
 (chim.) alcaloide che si estrae dalle foglie e dai semi del giusquiamo, dotato di proprietà antispastiche                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. del lat. hyoscyămu(m), col suff. -ina; cfr. giusquiamo.
Termini vicini
iòṡa ionoterapìa ionosónda ionosfèrico ionosfèra ionóne ionoforèṡi ioniżżazióne ioniżżare ioniżżante ionismo iònio iònico ióne iòlla iòle ïòide ioglòsso ioduro iodurazióne iodoterapìa iodofòrmio iòdo- iodismo iòdio iodìdrico iòdico iodato iòd Io iòta iotacismo ipàllage ipecacüana iperacidità iperacuṡìa iperacuto iperalgeṡìa iperalimentazióne iperattività iperattivo iperażotemìa iperbàrico ipèrbato ipèrbole iperboleggiare iperbolicità iperbòlico iperbòreo ipercalcemìa ipercalòrico ipercapnìa ipercatalèttico ipercheratòṡi ipercineṡìa ipercloridrìa ipercorrettismo ipercorrètto ipercorrezióne ipercrìtica
