ipercloridria
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipercloridrìa

Il lemma ipercloridrìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ipercloridrìa
s. f. [comp. di iper- e cloridr(ico)]. – in medicina, eccesso di acido cloridrico normalmente contenuto nel succo gastrico, talvolta sintomo dell’ulcera gastrica o duodenale o di alcune forme di gastroduodenite, ma anche disturbo funzionale a sé stante; è spesso causa di sensazioni dolorose allo stomaco, eruttazioni acide e, talvolta, vomito di materiale acido.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipercloridria
[i-per-clo-ri-drì-a]

s.f. (pl. -drìe)
med eccesso di acido cloridrico nel succo gastrico; iperacidità gastrica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipercloridria
[i-per-clo-ri-drì-a]
f. -e
(med.) quantità di acido cloridrico nel succo gastrico superiore al normale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- e cloridr(ico).

Termini vicini

ipercineṡìa ipercheratòṡi ipercatalèttico ipercapnìa ipercalòrico ipercalcemìa iperbòreo iperbòlico iperbolicità iperboleggiare ipèrbole ipèrbato iperbàrico iperażotemìa iperattivo iperattività iperalimentazióne iperalgeṡìa iperacuto iperacuṡìa iperacidità ipecacüana ipàllage iotacismo iòta ioscïamina iòṡa ionoterapìa ionosónda ionosfèrico ipercorrettismo ipercorrètto ipercorrezióne ipercrìtica ipercriticismo ipercrìtico ipercromìa ipercròmico iperdattilìa iperdoṡàggio iperdulìa ipereccitàbile ipereccitabilità iperèmeṡi iperemìa iperemotività iperemotivo iperesteṡìa iperfalangìa iperfocale iperfunzionante iperfunzióne ipergeuṡìa iperġlicemìa iperglobulìa ipergòlo ipèrico iperidròṡi iperinflazióne ipermèdia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib