iperfocale
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iperfocale

Il lemma iperfocale

Definizioni

Definizione di Treccani

iperfocale
agg. [comp. di iper- e focale]. – in ottica, con riferimento a un sistema ottico accomodato all’infinito, distanza i., la distanza minima alla quale gli oggetti debbono trovarsi perché il sistema ne possa dare immagini sufficientemente nitide; essa risulta essere tanto minore quanto minori sono l’apertura del sistema e la sua lunghezza focale, o, che è lo stesso, quanto maggiore è la sua profondità di campo; per una lunghezza focale e un’apertura prefissate la profondità di campo è massima quando la messa a fuoco è sulla distanza iperfocale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iperfocale
[i-per-fo-cà-le]

agg. (pl. -li)
fot di distanza dall'obiettivo oltre la quale l'intero campo visivo, fino all'infinito, è a fuoco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iperfocale
[i-per-fo-cà-le]
pl. -i
(foto.) si dice della distanza oltre la quale sono a fuoco tutti i soggetti fino all’infinito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- e focale.

Termini vicini

iperfalangìa iperesteṡìa iperemotivo iperemotività iperemìa iperèmeṡi ipereccitabilità ipereccitàbile iperdulìa iperdoṡàggio iperdattilìa ipercròmico ipercromìa ipercrìtico ipercriticismo ipercrìtica ipercorrezióne ipercorrètto ipercorrettismo ipercloridrìa ipercineṡìa ipercheratòṡi ipercatalèttico ipercapnìa ipercalòrico ipercalcemìa iperbòreo iperbòlico iperbolicità iperboleggiare iperfunzionante iperfunzióne ipergeuṡìa iperġlicemìa iperglobulìa ipergòlo ipèrico iperidròṡi iperinflazióne ipermèdia ipermercato ipermetrìa ipèrmetro ipermètrope ipermetropìa ipermneṡìa ipernutrizióne iperóne iperonimìa iperònimo iperosmìa iperossìa iperostòṡi iperpigmentazióne iperpiressìa iperplaṡìa iperpnèa iperprotèico iperrealismo iperrealista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib