iperestesia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iperesteṡìa

Il lemma iperesteṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

iperesteṡìa
s. f. [comp. di iper- e -estesia]. – in medicina, esagerata eccitabilità sensitiva, sia nel campo della sensibilità generale (tattile, termica, dolorifica) sia in quello dei sensi specifici (olfatto, udito, vista), osservabile spesso in soggetti nevrotici e nelle malattie con lesioni del sistema nervoso (meningiti, nevriti, rabbia, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iperestesia
[i-pe-re-ste-ṣì-a]

s.f. (pl. -sìe)
med aumento della sensibilità delle terminazioni nervose di un organismo o di un singolo organo: i. acustica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iperestesia
[i-pe-re-ste-ʃì-a]
pl. -e
1. (med.) eccessiva sensibilità agli stimoli sensoriali: iperestesia acustica, olfattiva
2. (non com.) eccitazione, esaltazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- ed -estesia.

Termini vicini

iperemotivo iperemotività iperemìa iperèmeṡi ipereccitabilità ipereccitàbile iperdulìa iperdoṡàggio iperdattilìa ipercròmico ipercromìa ipercrìtico ipercriticismo ipercrìtica ipercorrezióne ipercorrètto ipercorrettismo ipercloridrìa ipercineṡìa ipercheratòṡi ipercatalèttico ipercapnìa ipercalòrico ipercalcemìa iperbòreo iperbòlico iperbolicità iperboleggiare ipèrbole ipèrbato iperfalangìa iperfocale iperfunzionante iperfunzióne ipergeuṡìa iperġlicemìa iperglobulìa ipergòlo ipèrico iperidròṡi iperinflazióne ipermèdia ipermercato ipermetrìa ipèrmetro ipermètrope ipermetropìa ipermneṡìa ipernutrizióne iperóne iperonimìa iperònimo iperosmìa iperossìa iperostòṡi iperpigmentazióne iperpiressìa iperplaṡìa iperpnèa iperprotèico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib