iperossia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iperossìa

Il lemma iperossìa

Definizioni

Definizione di Treccani

iperossìa
s. f. [comp. di iper- e ossi(geno)]. – In fisiologia, aumento della pressione parziale di ossigeno nell’organismo, conseguente ad aumento di pressione dell’ossigeno nell’aria inspirata (si verifica, tra l’altro, in seguito a somministrazione di ossigeno puro o comunque a pressione superiore a quella esistente nell’aria atmosferica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iperossia
[i-pe-ros-sì-a]

s.f. (pl. -sìe)
med in fisiopatologia, condizione in cui la pressione parziale dell'ossigeno negli alveoli è maggiore di quella atmosferica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iperossia
[i-pe-ros-sì-a]
pl. -e
(med.) quantità eccessiva di ossigeno presente in un organismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- e ossi(geno).

Termini vicini

iperosmìa iperònimo iperonimìa iperóne ipernutrizióne ipermneṡìa ipermetropìa ipermètrope ipèrmetro ipermetrìa ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipergòlo iperglobulìa iperġlicemìa ipergeuṡìa iperfunzióne iperfunzionante iperfocale iperfalangìa iperesteṡìa iperemotivo iperemotività iperemìa iperèmeṡi ipereccitabilità ipereccitàbile iperostòṡi iperpigmentazióne iperpiressìa iperplaṡìa iperpnèa iperprotèico iperrealismo iperrealista iperrealìstico ipersecrezióne ipersensìbile ipersensibilità ipersònico ipersònnia ipersostentatóre ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne ipertensivo ipertermìa ipertéso ipertèsto ipertestüale ipertiroidèo ipertiroidismo ipertonìa ipertònico ipertricòṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib