iperplasia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. iperplaṡìa

Il lemma iperplaṡìa

Definizioni

Definizione di Treccani

iperplaṡìa
s. f. [comp. di iper- e -plasia]. – In biologia, aumento delle dimensioni di un organo (animale o vegetale) o di un tessuto, dovuto a eccessiva moltiplicazione delle cellule che lo costituiscono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

iperplasia
[i-per-pla-ṣì-a]

s.f. (pl. -sìe)
biol aumento di volume di un organo o di una struttura dovuto alla moltiplicazione anormale degli elementi cellulari che li costituiscono


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

iperplasia
[i-per-pla-ʃì-a]
pl. -e
(biol.) aumento del volume di un organo o di un tessuto, determinato dall’aumento del numero delle cellule che li costituiscono

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di iper- e -plasia.

Termini vicini

iperpiressìa iperpigmentazióne iperostòṡi iperossìa iperosmìa iperònimo iperonimìa iperóne ipernutrizióne ipermneṡìa ipermetropìa ipermètrope ipèrmetro ipermetrìa ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipergòlo iperglobulìa iperġlicemìa ipergeuṡìa iperfunzióne iperfunzionante iperfocale iperfalangìa iperesteṡìa iperemotivo iperemotività iperpnèa iperprotèico iperrealismo iperrealista iperrealìstico ipersecrezióne ipersensìbile ipersensibilità ipersònico ipersònnia ipersostentatóre ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne ipertensivo ipertermìa ipertéso ipertèsto ipertestüale ipertiroidèo ipertiroidismo ipertonìa ipertònico ipertricòṡi ipertrofìa ipertròfico iperurànio iperurbanismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib