Il lemma iperpiressìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        iperpiressìa
 s. f. [comp. di iper- e -piressia di apiressia; cfr. gr. ὑπέρπυρος «troppo ardente»]. – nel linguaggio medico, febbre molto alta (sopra i 40 °c); i. fulminante, rara e grave sindrome, spesso a esito letale, che si manifesta in alcuni casi come complicanza dell’anestesia generale.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        iperpiressia
[i-per-pi-res-sì-a]
med febbre altissima, superiore ai 40 gradi centigradi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        iperpiressia
 [i-per-pi-res-sì-a]
pl. -e
 (med.) temperatura corporea molto elevata, superiore ai 39 °C; febbre alta                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di iper- e piressia.
Termini vicini
iperpigmentazióne iperostòṡi iperossìa iperosmìa iperònimo iperonimìa iperóne ipernutrizióne ipermneṡìa ipermetropìa ipermètrope ipèrmetro ipermetrìa ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipergòlo iperglobulìa iperġlicemìa ipergeuṡìa iperfunzióne iperfunzionante iperfocale iperfalangìa iperesteṡìa iperemotivo iperemotività iperemìa iperplaṡìa iperpnèa iperprotèico iperrealismo iperrealista iperrealìstico ipersecrezióne ipersensìbile ipersensibilità ipersònico ipersònnia ipersostentatóre ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne ipertensivo ipertermìa ipertéso ipertèsto ipertestüale ipertiroidèo ipertiroidismo ipertonìa ipertònico ipertricòṡi ipertrofìa ipertròfico iperurànio
