Il lemma ipermetrìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ipermetrìa
 s. f. [der. del gr. ὑπέρμετρος «che passa la misura» (v. ipermetrico)]. – 
1. nel linguaggio medico, disturbo della regolazione dei movimenti volontarî, che sono compiuti con forza ed estensione esagerate, in caso di lesioni del cervelletto. 
2. Nella metrica, riferito a uno o più versi, il fatto di essere ipermetri.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ipermetria
[i-per-me-trì-a]
1. med movimento degli arti eccessivamente ampio
2. metr condizione di ciò che è ipermetro
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ipermetria
 [i-per-me-trì-a]
pl. -e
 (metr.) caratteristica di un verso ipermetro.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipergòlo iperglobulìa iperġlicemìa ipergeuṡìa iperfunzióne iperfunzionante iperfocale iperfalangìa iperesteṡìa iperemotivo iperemotività iperemìa iperèmeṡi ipereccitabilità ipereccitàbile iperdulìa iperdoṡàggio iperdattilìa ipercròmico ipercromìa ipercrìtico ipercriticismo ipercrìtica ipercorrezióne ipercorrètto ipèrmetro ipermètrope ipermetropìa ipermneṡìa ipernutrizióne iperóne iperonimìa iperònimo iperosmìa iperossìa iperostòṡi iperpigmentazióne iperpiressìa iperplaṡìa iperpnèa iperprotèico iperrealismo iperrealista iperrealìstico ipersecrezióne ipersensìbile ipersensibilità ipersònico ipersònnia ipersostentatóre ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne
