ipermetropia
  1. Home
  2. Lettera i
  3. ipermetropìa

Il lemma ipermetropìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ipermetropìa
s. f. [comp. di iper-, -metro (cfr. gr. ὑπέρμετρος «eccessivo») e -opia]. – In oculistica, anomalia dell’occhio, generalmente dovuta alla brevità dell’asse anteroposteriore del globo oculare, per cui le immagini si formano dietro la retina e pertanto sono sfocate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ipermetropia
[i-per-me-tro-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med anomalia dell'occhio per la quale i raggi luminosi non convergono sulla retina ma in un punto dietro di essa, così che le immagini vicine risultano sfocate
SIN. presbiopia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ipermetropia
[i-per-me-tro-pì-a]
pl. -e
(med.) difetto di rifrazione dell’occhio per cui le immagini si formano in un punto situato oltre la retina, con visione sfocata degli oggetti vicini

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. hypérmetros ‘che passa la misura, eccessivo’ e -opia.

Termini vicini

ipermètrope ipèrmetro ipermetrìa ipermercato ipermèdia iperinflazióne iperidròṡi ipèrico ipergòlo iperglobulìa iperġlicemìa ipergeuṡìa iperfunzióne iperfunzionante iperfocale iperfalangìa iperesteṡìa iperemotivo iperemotività iperemìa iperèmeṡi ipereccitabilità ipereccitàbile iperdulìa iperdoṡàggio iperdattilìa ipercròmico ipercromìa ipercrìtico ipercriticismo ipermneṡìa ipernutrizióne iperóne iperonimìa iperònimo iperosmìa iperossìa iperostòṡi iperpigmentazióne iperpiressìa iperplaṡìa iperpnèa iperprotèico iperrealismo iperrealista iperrealìstico ipersecrezióne ipersensìbile ipersensibilità ipersònico ipersònnia ipersostentatóre ipersostentazióne iperspàzio iperstàtico ipersurrenalismo ipertensióne ipertensivo ipertermìa ipertéso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib