irriverente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irriverènte

Il lemma irriverènte

Definizioni

Definizione di Treccani

irriverènte
(ant. irreverènte) agg. [dal lat. irrevĕrens -entis, comp. di in-2 e revĕrens -entis, part. pres. di revereri «riverire»]. – che vien meno alla riverenza dovuta: ragazzacci i. verso (meno com. con o contro) le persone anziane. più spesso riferito agli atti, indicando non solo la mancanza di riverenza, ma talora l’intenzione cosciente di insultare: tenere in chiesa un contegno i.; frasi, allusioni, parole, maniere irriverenti. ◆ avv. irriverenteménte, in modo irriverente: comportarsi irriverentemente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irriverente
[ir-ri-ve-rèn-te] meno com. irreverente

agg. (pl. -ti)
Privo della riverenza, del rispetto dovuto: atti, parole irriverenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irriverente
[ir-ri-ve-rèn-te]
pl. -i
che manca della dovuta riverenza, del dovuto riguardo; irrispettoso, insolente: un giovane irriverente verso, con le persone anziane; atteggiamento irriverente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. irreverĕnte(m), comp. di ĭn- ‘in-’ e revĕrens -ĕntis, part. pres. di reverēri ‘riverire’.

Termini vicini

irrivelàbile irritualità irritüale irritrosire irritrattàbile ìrrito irritazióne irritare irritante irritaménto irritabilità irritàbile irrispettóso irriṡòrio irriṡóre irrisolvìbile irrisòlto irriṡióne irriproducibilità irriproducìbile irripetibilità irripetìbile irrinunciabilità irrinunciàbile irrimediabilità irrimediàbile irrimandàbile irrilevanza irrilevante irrìguo irriverènza irrobustire irrogare irrogazióne irrómpere irroraménto irrorare irroratrice irrorazióne irrüènza irrugginire irruvidire irruzióne irsutismo irsuto irsùzie irto irudìnei iṡabèlla iṡagòge iṡagògico isba iscariòta ischeletrire ischemìa ischèmico ischialgìa ischiàtico ìschio iscritto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib