irritabilita
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irritabilità

Il lemma irritabilità

Definizioni

Definizione di Treccani

irritabilità
s. f. [dal lat. tardo irritabilĭtas -atis]. –
1. l’essere irritabile, facilità a irritarsi: i. nervosa; i. di carattere; con la sua i. si rende insopportabile.
2. a. nel linguaggio com., disposizione di una parte del corpo, di un organo o tessuto, a infiammarsi, o comunque a reagire in modo eccessivo ad alcune eccitazioni: i. della gola, della pelle; soffro di una noiosissima i. degli occhi. b. in biologia, con riferimento al protoplasma vivente sia animale sia vegetale, la capacità che questo ha di eccitarsi, di reagire intensamente all’azione di stimoli esterni (alimenti, temperatura, luce, ecc.) o interni (stimoli nervosi, ormoni, ecc.), con modalità molto diverse nei varî tessuti o organi; è in genere sinon. di eccitabilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irritabilità
[ir-ri-ta-bi-li-tà]

s.f. inv.
Carattere di chi, di ciò che è irritabile


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo irritabilitāte(m), deriv. di irritāre ‘irritare’.

Termini vicini

irritàbile irrispettóso irriṡòrio irriṡóre irrisolvìbile irrisòlto irriṡióne irriproducibilità irriproducìbile irripetibilità irripetìbile irrinunciabilità irrinunciàbile irrimediabilità irrimediàbile irrimandàbile irrilevanza irrilevante irrìguo irriguardóso irrigidire irrigidiménto irrigazióne irrigatòrio irrigatóre irrigare irrigaménto irrigàbile irriflessivo irriflessióne irritaménto irritante irritare irritazióne ìrrito irritrattàbile irritrosire irritüale irritualità irrivelàbile irriverènte irriverènza irrobustire irrogare irrogazióne irrómpere irroraménto irrorare irroratrice irrorazióne irrüènza irrugginire irruvidire irruzióne irsutismo irsuto irsùzie irto irudìnei iṡabèlla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib