irritare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irritare

Il lemma irritare

Definizioni

Definizione di Hoepli

irritare
[ir-ri-tà-re] (ìrrito)


a v.tr.
1. muovere a rabbia, far spazientire: queste discussioni mi irritano; i. i nervi
|| Aizzare: non irritarlo contro i suoi colleghi
|| Provocare, stimolare sentimenti, sensazioni: i. l'odio, lo sdegno; i. una passione; i. la fame, la sete
|| irritare i nervi, fare arrabbiare
2. provocare una sensazione di bruciore, di dolore: un vino che irrita lo stomaco
b v.intr. pronom. irritàrsi
1. arrabbiarsi, incollerirsi: non ti i. per così poco
2. biol infiammarsi: mi si è irritata la gola per il fumo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irritare
[ir-ri-tà-re]
io ìrrito (alla lat. irrìto) ecc.
a aus. avere
1. provocare ira, stizza, risentimento; far perdere la calma, la pazienza: quelle parole lo irritarono da morire
2. provocare infiammazione, bruciore, prurito: l’ortica irrita la pelle
3. (non com.) eccitare, stimolare; inasprire, esacerbare: irritare una passione, l’odio; irritare il dolore |irritare i nervi, (fam.) far innervosire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. irritāre ‘stimolare, eccitare’.

Termini vicini

irritante irritaménto irritabilità irritàbile irrispettóso irriṡòrio irriṡóre irrisolvìbile irrisòlto irriṡióne irriproducibilità irriproducìbile irripetibilità irripetìbile irrinunciabilità irrinunciàbile irrimediabilità irrimediàbile irrimandàbile irrilevanza irrilevante irrìguo irriguardóso irrigidire irrigidiménto irrigazióne irrigatòrio irrigatóre irrigare irrigaménto irritazióne ìrrito irritrattàbile irritrosire irritüale irritualità irrivelàbile irriverènte irriverènza irrobustire irrogare irrogazióne irrómpere irroraménto irrorare irroratrice irrorazióne irrüènza irrugginire irruvidire irruzióne irsutismo irsuto irsùzie irto irudìnei iṡabèlla iṡagòge iṡagògico isba

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib