irritante
  1. Home
  2. Lettera i
  3. irritante

Il lemma irritante

Definizioni

Definizione di Treccani

irritante
agg. [part. pres. di irritare1]. –
1. a. che irrita, che stizzisce: tenere un contegno, fare una osservazione, parlare in tono i.; parole, frasi, maniere i.; un rumore sordo e irritante. anche riferito a persona: è i. con le sue continue insinuazioni, o con quel suo fare sdolcinato e servile. b. letter. che aizza, che pungola: ed irritante il morso accresce impeto al corso [del cavallo] (foscolo).
2. di qualsiasi agente chimico o meccanico che provoca infiammazione: sostanza, medicamento i. (anche come s. m.: evitare gli irritanti); stimoli che hanno azione i. su qualche parte dell’organismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

irritante
[ir-ri-tàn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di irritàre)
1. che irrita: un uomo i.; parole, maniere irritanti
2. biol che provoca irritazione: un acido i.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

irritante
[ir-ri-tàn-te]
di irritare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. che irrita, indispettisce: comportamento irritante
2. che provoca infiammazione: sostanza irritante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

irritaménto irritabilità irritàbile irrispettóso irriṡòrio irriṡóre irrisolvìbile irrisòlto irriṡióne irriproducibilità irriproducìbile irripetibilità irripetìbile irrinunciabilità irrinunciàbile irrimediabilità irrimediàbile irrimandàbile irrilevanza irrilevante irrìguo irriguardóso irrigidire irrigidiménto irrigazióne irrigatòrio irrigatóre irrigare irrigaménto irrigàbile irritare irritazióne ìrrito irritrattàbile irritrosire irritüale irritualità irrivelàbile irriverènte irriverènza irrobustire irrogare irrogazióne irrómpere irroraménto irrorare irroratrice irrorazióne irrüènza irrugginire irruvidire irruzióne irsutismo irsuto irsùzie irto irudìnei iṡabèlla iṡagòge iṡagògico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib