lacche
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lacchè

Il lemma lacchè

Definizioni

Definizione di Treccani

lacchè
s. m. [dal fr. laquais, che è dallo spagn. (a)lacayo]. –
1. ant. domestico o valletto in livrea che, nei sec. 17° e 18°, seguiva o precedeva a piedi i padroni o la loro carrozza.
2. a. scherz. chi precede una persona diretta a un determinato luogo e ne annuncia l’arrivo. b. spreg. persona d’animo basso e servile, individuo sempre disposto a mettersi umilmente agli ordini di un potente: non è un uomo, ma un l.; sa mentire come un l.; ha l’animo di un l.; mi ha preso per il suo lacchè.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lacchè
[lac-chè]

s.m. inv.
1. domestico o valletto in livrea che aveva il compito di precedere o seguire per strada la carrozza del padrone
2. spreg. persona servile


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. laquais, di etimo incerto.

Termini vicini

laccatura laccatóre laccato laccare laccamuffa lacca lacaniano laburno laburìstico laburista laburismo labrònico labro labradorite labradòr laborióso laboriosità labóre laboratorista laboratòrio labirintopatìa labirinto labirintite labirintifórme labirìntico labirintèo labiovelare labiopalatale labionasale labiodentale làccia làccio laccolite lacedèmone laceràbile lacerare laceratóre lacerazióne lacèrna làcero lacèrtidi lacertifórme lacèrto lacìnia laciniato laco laconicità lacònico laconismo làcrima lacrimàbile lacrimale lacrimare lacrimatóio lacrimatòrio lacrimazióne lacrimévole lacrimògeno lacrimóso lacüale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib