lacerare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lacerare

Il lemma lacerare

Definizioni

Definizione di Treccani

lacerare
v. tr. [dal lat. lacerare] (io làcero, ecc.). –
1. ridurre in brandelli, strappare malamente senza usare strumenti taglienti, in modo che ne risultino pezzi o aperture con orli ineguali e discontinui: l. una lettera, un vestito. riferito a tessuti organici, produrre una rottura traumatica (v. lacerazione): una scheggia gli ha lacerato la guancia. della terra, solcare, fendere: il vomero lacerava il terreno. nell’intr. pron., subire strappi e rotture: l’abito s’è lacerato in più punti; certe stoffe, a tenerle piegate, si lacerano; di tessuti organici, subire una lacerazione.
2. fig. colpire con violenza, dando la sensazione di una rottura traumatica, e, in senso più astratto, tormentare dolorosamente e acutamente, straziare: un urlo di sirena lacerò le nostre orecchie; i rimorsi le laceravano l’anima; essere lacerato dall’invidia, dal sospetto, ecc.; l. la fama di qualcuno, calunniarlo, attaccarlo con la maldicenza. ◆ part. pres. lacerante, anche come agg.: ferite dovute a un corpo lacerante; fig.: grido, fischio lacerante; dolore, rimorso lacerante; tutte le passioni più laceranti gli tormentavano il cuore (Deledda).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lacerare
[la-ce-rà-re] (làcero)


a v.tr.
1. ridurre a brandelli strappando: l. le vesti, un foglio di carta; la belva lacerava coi denti le carni della preda
SIN. squarciare, strappare
2. fig. tormentare, torturare, straziare: il fragore lacerava gli orecchi; la gelosia gli lacera il cuore
|| Distruggere: era lacerato dall'invidia
b v.intr. pronom. laceràrsi
Ridursi a brandelli, stracciarsi: il vestito si è lacerato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lacerare
[la-ce-rà-re]
io làcero ecc.
a aus. avere
1. rompere con forza qualcosa; strappare, ridurre in brandelli: lacerare la carta, un vestito
2. squarciare con violenza; straziare, tormentare: un grido disumano lacerò l’aria; un orrendo suono che lacera le orecchie; la disperazione lacera l’animo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lacerāre.

Termini vicini

laceràbile lacedèmone laccolite làccio làccia lacchè laccatura laccatóre laccato laccare laccamuffa lacca lacaniano laburno laburìstico laburista laburismo labrònico labro labradorite labradòr laborióso laboriosità labóre laboratorista laboratòrio labirintopatìa labirinto labirintite labirintifórme laceratóre lacerazióne lacèrna làcero lacèrtidi lacertifórme lacèrto lacìnia laciniato laco laconicità lacònico laconismo làcrima lacrimàbile lacrimale lacrimare lacrimatóio lacrimatòrio lacrimazióne lacrimévole lacrimògeno lacrimóso lacüale lacuna lacunare lacunóso lacustre làdano laddóve

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib