laccolite
  1. Home
  2. Lettera l
  3. laccolite

Il lemma laccolite

Definizioni

Definizione di Treccani

laccolite
s. m. o f. [comp. del gr. λάκκος «cavità» e -lite]. – in geologia, massa rocciosa fortemente convessa verso l’alto e con base pianeggiante, originatasi per intrusione di magma entro rocce preesistenti, generalmente stratificate; piccoli laccoliti trachitici si rinvengono in italia nel gruppo vulcanico dei Colli Euganei.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

laccolite
[lac-co-lì-te]

s.f. (pl. -ti)
geol massa rocciosa a forma di lente molto convessa, che si forma nei terreni sedimentari per intrusione di magmi eruttivi poco fluidi provenienti dagli strati profondi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

laccolite
[lac-co-lì-te]
pl. -i
(geol.) massa rocciosa cristallina a cupola, intrusa tra rocce stratificate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. lákkos ‘cavità’ e -lite, sul modello dell’ingl. laccolite.

Termini vicini

làccio làccia lacchè laccatura laccatóre laccato laccare laccamuffa lacca lacaniano laburno laburìstico laburista laburismo labrònico labro labradorite labradòr laborióso laboriosità labóre laboratorista laboratòrio labirintopatìa labirinto labirintite labirintifórme labirìntico labirintèo labiovelare lacedèmone laceràbile lacerare laceratóre lacerazióne lacèrna làcero lacèrtidi lacertifórme lacèrto lacìnia laciniato laco laconicità lacònico laconismo làcrima lacrimàbile lacrimale lacrimare lacrimatóio lacrimatòrio lacrimazióne lacrimévole lacrimògeno lacrimóso lacüale lacuna lacunare lacunóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib