lacrimatoio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lacrimatóio

Il lemma lacrimatóio

Definizioni

Definizione di Treccani

lacrimatóio
(o lagrimatóio) s. m. [der. di lacrimare]. –
1. non com. la parte presso l’angolo interno dell’occhio, da cui escono le lacrime.
2. infossamento dell’arcata orbitale, sull’angolo interno dell’orbita, che si trova in molti mammiferi (spec. ruminanti) ed è ricco di ghiandole sebacee.
3. vasetto di terracotta, vetro o alabastro, con corpo sferoidale o ovoidale schiacciato in basso, senza piede, a collo e bocca stretti, usato nell’antica roma per unguenti e profumi; il nome ha origine dall’erronea credenza che vi si raccogliessero le lacrime versate dalle prefiche nei funerali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lacrimatoio
[la-cri-ma-tó-io] o lagrimatoio

s.m. (pl. -tói)
archeol vasetto di vetro o di alabastro rinvenuto nelle antiche tombe romane che si credeva fosse destinato a raccogliere le lacrime delle prefiche durante i funerali, e che era invece destinato a contenere unguenti profumati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lacrimatoio
[la-cri-ma-tó-io]
pl. -oi
vasetto usato nell’antica Roma per unguenti e profumi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di lacrima, perché si credeva che vi si raccogliessero le lacrime.

Termini vicini

lacrimare lacrimale lacrimàbile làcrima laconismo lacònico laconicità laco laciniato lacìnia lacèrto lacertifórme lacèrtidi làcero lacèrna lacerazióne laceratóre lacerare laceràbile lacedèmone laccolite làccio làccia lacchè laccatura laccatóre laccato laccare laccamuffa lacca lacrimatòrio lacrimazióne lacrimévole lacrimògeno lacrimóso lacüale lacuna lacunare lacunóso lacustre làdano laddóve ladino ladra ladrerìa ladrésco ladro ladrocìnio ladróne ladronéccio ladroneggiare ladronerìa ladronésco lady Lager laggiù laghista lagna lagnanza lagnarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib