Il lemma lapidazióne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lapidazióne
 s. f. [dal lat. lapidatio -onis]. – getto di pietre contro qualcuno, da parte di più persone, sia come sfogo d’ira collettiva, sia, più spesso, come forma di supplizio, in uso soprattutto nell’antichità: la legge mosaica ordinava la l. delle adultere; santo stefano protomartire subì il supplizio della lapidazione.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        lapidazione
[la-pi-da-zió-ne]
Azione e risultato del lapidare
|| Pena capitale consistente nell'uccisione del condannato con lancio di pietre: le adultere erano condannate alla l.; la l. di santo stefano
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        lapidazione
 [la-pi-da-zió-ne]
pl. -i
 il lapidare, l’essere lapidato: la lapidazione di santo Stefano                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. lapidatiōne(m), deriv. di lapidāre ‘lapidare’.
Termini vicini
lapidatura lapidatrice lapidatóre lapidàrio lapidària lapidare lapicida lapazza laparotòmico laparotomìa laparoscòpio laparoscopìa laparocèle lapalissiano laotiano laónde lao lanzo lanzichenécco lanzardo lanuto lanuginóso lanùgine lanternàio lantèrna lantànio lantànide lantana lanóso lanosità làpide lapidèllo lapìdeo lapillo lapin làpis lapislàżżuli lappa lappare lappatóre lappatrice lappatura làppola lappóne lapsus laptop laqueàrio laràrio lardàceo lardare lardatura lardellare lardellatura lardèllo lardo lardóso lare largare large largheggiaménto
