lanzo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lanzo

Il lemma lanzo

Definizioni

Definizione di Treccani

lanzo
(ant. lanzi) s. m. [abbrev. di lanzichenecco, oppure del ted. lanzmann (per landsmann «paesano, compaesano»)]. – nome con cui venivano comunem. indicati i lanzichenecchi: s’avvicinavano i lanzi, che così per maggior brevità gli chiameremo da qui avanti, e non lanzichenecchi (varchi). si conserva nel nome della loggia dei lanzi a firenze (così chiamata perché cosimo i dei medici l’aveva posta in custodia di una guardia di lanzichenecchi), e nelle locuz. pop., oggi rare, bere come un l., sudicio come un lanzo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lanzo
[làn-zo]


a s.m. (f. -za nel sign. 2)
1. lanzichenecco
|| per anton. lanzichenecco della guardia del corpo del duca di toscana
|| loggia dei lanzi, loggia in piazza della signoria a firenze, posta sotto la custodia dei lanzi
estens. sbirro
2. estens. tedesco
b agg.
non com., scherz. avido


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lanzo
[làn-zo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
abbreviazione di lanzichenecco; in particolare, mercenario assoldato dai Medici di Firenze: Loggia dei Lanzi.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

lanzichenécco lanzardo lanuto lanuginóso lanùgine lanternàio lantèrna lantànio lantànide lantana lanóso lanosità lanolina lano lanista lanìgero lanifìcio lanièro lanière lanìccio laniare languoróso languóre languire lànguido languidézza langue langràvio langaròlo lanfa lao laónde laotiano lapalissiano laparocèle laparoscopìa laparoscòpio laparotomìa laparotòmico lapazza lapicida lapidare lapidària lapidàrio lapidatóre lapidatrice lapidatura lapidazióne làpide lapidèllo lapìdeo lapillo lapin làpis lapislàżżuli lappa lappare lappatóre lappatrice lappatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib