lapalissiano
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lapalissiano

Il lemma lapalissiano

Definizioni

Definizione di Treccani

lapalissiano
agg. [dal nome del capitano fr. jacques de chabannes signore de la palice († 1525), con allusione ai versi, divenuti proverbiali, di un’ingenua strofetta cantata dai soldati dopo la sua morte per celebrarne la «vitalità» come combattente: un quart d’heure avant sa mort il était encore en vie «un quarto d’ora prima di morire era ancora in vita»]. – ovvio, evidente, detto di una verità o di un fatto talmente manifesti e naturali che sarebbe ridicolo enunciarli: una verità l.; un’affermazione di l. evidenza. ◆ avv. lapalissianaménte, non com., con inequivocabile evidenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lapalissiano
[la-pa-lis-sià-no]

agg.
Evidentissimo, ovvio: verità lapalissiana
SIN. scontato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lapalissiano
[la-pa-lis-sià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
ovvio, assolutamente evidente: una verità lapalissiana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del capitano fr. jacques de chabannes, signore di la palice, con riferimento ai versi ingenui e ovvi che i soldati cantarono per celebrarlo dopo che egli era caduto nella battaglia di pavia (1525): «un quarto d’ora prima di morire / era ancora in vita».

Termini vicini

laotiano laónde lao lanzo lanzichenécco lanzardo lanuto lanuginóso lanùgine lanternàio lantèrna lantànio lantànide lantana lanóso lanosità lanolina lano lanista lanìgero lanifìcio lanièro lanière lanìccio laniare languoróso languóre languire lànguido languidézza laparocèle laparoscopìa laparoscòpio laparotomìa laparotòmico lapazza lapicida lapidare lapidària lapidàrio lapidatóre lapidatrice lapidatura lapidazióne làpide lapidèllo lapìdeo lapillo lapin làpis lapislàżżuli lappa lappare lappatóre lappatrice lappatura làppola lappóne lapsus laptop

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib