Il lemma laónde
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        laónde
 cong. – È propriam. l’avv. composto là onde, usato come congiunzione conclusiva, con sign. equivalente a cosicché, per la qual cosa e sim.: laonde avvenne che, per soverchio di noia, egli infermò (Boccaccio). Oggi è raro, e usato solo scherzosamente.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        laonde
[la-ón-de]
lett. per la qual cosa, sicché, cosicché (con valore conclus.): l. le femmine, più paurose divenute, cominciarono a gridare (boccaccio)
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        laonde
 [la-ón-de]
 (lett.) perciò, quindi                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da là onde.
Termini vicini
lao lanzo lanzichenécco lanzardo lanuto lanuginóso lanùgine lanternàio lantèrna lantànio lantànide lantana lanóso lanosità lanolina lano lanista lanìgero lanifìcio lanièro lanière lanìccio laniare languoróso languóre languire lànguido languidézza langue langràvio laotiano lapalissiano laparocèle laparoscopìa laparoscòpio laparotomìa laparotòmico lapazza lapicida lapidare lapidària lapidàrio lapidatóre lapidatrice lapidatura lapidazióne làpide lapidèllo lapìdeo lapillo lapin làpis lapislàżżuli lappa lappare lappatóre lappatrice lappatura làppola lappóne
