latrare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. latrare

Il lemma latrare

Definizioni

Definizione di Treccani

latrare
v. intr. [dal lat. latrare] (aus. avere). – abbaiare con forza o con rabbia, detto del cane: il mastino gli si avventò contro, latrando; un cane latrava al forestiero, che andava a capo chino (pascoli). fig., spreg., di persona, sbraitare, esprimersi irosamente o sparlare con malanimo di qualcuno ad alta voce: questi invidi ... non vorrei avessero causa di l. di nuovo (Machiavelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

latrare
[la-trà-re] (làtro)

v.intr. (aus. avere)
1. abbaiare con forza o con rabbia: cerbero ... con tre gole caninamente latra (dante)
2. fig. strepitare, sbraitare
|| Inveire contro qualcuno o qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

latrare
[la-trà-re]
a aus. avere
1. abbaiare con forza o con rabbia, detto del cane
2. (non com.) gridare forte; sbraitare, specialmente con rabbia e ostilità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. latrāre.

Termini vicini

latóre lato latitùdine latitudinarismo latitudinàrio latitudinale latitare latitanza latitante làtiro latirismo latinùccio latinòrum latino latiniżżazióne latiniżżare latinità latinista latinismo latinènse latineggiare latifóndo latifondista laticlàvio laticìfero làtice lateroversióne lateroflessióne làtero lateriżżazióne latrato latrèutico -latrìa latrina latrinàio latro latta lattagògo lattàio lattaiòlo lattame lattante lattare lattàrio lattaṡi lattato lattazióne latte latteggiare lattemièle làtteo latterìa latterino lattescènte lattescènza làttice latticèllo latticìnio latticino làttico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib