latinorum
  1. Home
  2. Lettera l
  3. latinòrum

Il lemma latinòrum

Definizioni

Definizione di Treccani

latinòrum
s. m. – parola formata popolarmente con la desinenza -orum del genitivo plur. latino per indicare spreg. o scherz. il latino, quand’esso non è inteso o è adoperato da chi non vuole farsi intendere (e con questa accezione può indicare un discorso anche non latino ma costruito con parole intenzionalmente oscure, involute o troppo tecniche). È nota soprattutto per la frase pronunciata da renzo nel capitolo ii dei promessi sposi, quando don abbondio gli enumera in latino gli impedimenti dirimenti: «si piglia gioco di me?» interruppe il giovine. «che vuol ch’io faccia del suo latinorum?» (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

latinorum

s.m. inv.
scherz. lingua latina usata con voluta pedanteria, che risulta incomprensibile: che vuol ch'io faccia del suo l.? (manzoni)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

latinorum
[la-ti-nò-rum]
(scherz.) la lingua latina, quando è usata in modo pedantesco e incomprensibile: «Si piglia gioco di me?» interruppe il giovine. «Che vuol ch’io faccia del suo latinorum?» (MANZONI P.S. II)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce formata pop. con la desinenza -orum del genitivo pl. latino.

Termini vicini

latino latiniżżazióne latiniżżare latinità latinista latinismo latinènse latineggiare latifóndo latifondista laticlàvio laticìfero làtice lateroversióne lateroflessióne làtero lateriżżazióne laterìzio laterite lateranènse laterale latènza latènte latebróso latèbra lastróne làstrico lastricatura lastricatóre lastricato latinùccio latirismo làtiro latitante latitanza latitare latitudinale latitudinàrio latitudinarismo latitùdine lato latóre latrare latrato latrèutico -latrìa latrina latrinàio latro latta lattagògo lattàio lattaiòlo lattame lattante lattare lattàrio lattaṡi lattato lattazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib