lettisternio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lettistèrnio

Il lemma lettistèrnio

Definizioni

Definizione di Treccani

lettistèrnio
s. m. [dal lat. lectisternium, comp. di lectus «letto2» e tema di sternĕre «stendere a terra»]. – nell’antica roma, convito sacro in cui si offrivano vivande alle immagini delle divinità adagiate su un letto col braccio sinistro appoggiato su un cuscino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lettisternio
[let-ti-stèr-nio]

s.m. (pl. -ni)
st presso gli antichi romani, convito sacro durante il quale si offrivano vivande ai simulacri degli dèi adagiati su letti conviviali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lettisternio
[let-ti-stèr-nio]
pl. -ni
in Roma antica, banchetto solenne in onore degli dei, tenuto in occasioni particolari

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. lectisternĭu(m), comp. di lĕctus ‘letto, divano’ e sternĕre ‘stendere’, perché le immagini degli dei erano posate su cuscini.

Termini vicini

lettighière lettiga lettièra lettering letteréccio letteratura letteratume letterato letteràrio letterarietà letteralità letterale lèttera lètta letiziare letìzia letificare leticare letèo Lète letargo letàrgico letargìa letana letame letamàio letalità letale lèstra lestofante lètto lèttone lettorato lettóre lettura letturista LeU leucemìa leucèmico leucina leucisco leucite leucocitàrio leucocitòṡi leucodermìa leucògeno leucòma leuconichìa leucopenìa leucoplaṡìa leucoplasto leucopoièṡi leucorrèa leucorròico leùto lev lèva levame levaménto levanòccioli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib