letterarieta
  1. Home
  2. Lettera l
  3. letterarietà

Il lemma letterarietà

Definizioni

Definizione di Treccani

letterarietà
s. f. [der. di letterario]. – carattere, tono letterario: l. di un vocabolo, di un’accezione, di una locuzione, di un costrutto sintattico; talora con senso limitativo, per indicare intonazione eccessivamente elevata, sostenuta, solenne del discorso: l. di uno stile narrativo; l. di un lavoro drammatico, di un discorso politico. In un senso più oggettivo, la presenza in un’opera di quelle proprietà e di quei caratteri che la fanno riconoscere come un fatto letterario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

letterarietà
[let-te-ra-rie-tà]

s.f. inv.
Carattere di ciò che è letterario
|| Nel formalismo russo, ciò che rende un determinato scritto un'opera letteraria


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

letteralità letterale lèttera lètta letiziare letìzia letificare leticare letèo Lète letargo letàrgico letargìa letana letame letamàio letalità letale lèstra lestofante lèsto lestézza lésso lessicostatìstica lessicometrìa lessicòlogo lessicològico lessicologìa lessicògrafo lessicogràfico letteràrio letterato letteratume letteratura letteréccio lettering lettièra lettiga lettighière lettistèrnio lètto lèttone lettorato lettóre lettura letturista LeU leucemìa leucèmico leucina leucisco leucite leucocitàrio leucocitòṡi leucodermìa leucògeno leucòma leuconichìa leucopenìa leucoplaṡìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib