letiziare
  1. Home
  2. Lettera l
  3. letiziare

Il lemma letiziare

Definizioni

Definizione di Treccani

letiziare
v. tr. e intr. [der. di letizia] (io letìzio, ecc.), raro. –
1. tr. rendere lieto, riempire di letizia: mi letiziava con la sua voce (spesso iron.).
2. intr. (aus. avere) avere letizia, gioire: per letiziar là sù fulgor s’acquista (dante); anche con la particella pron.: si letiziano del male altrui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

letiziare
[le-ti-zià-re] (letìzio, -zi, letìziano; letiziànte; letiziàto)


a v.tr.
raro riempire di letizia, rendere lieto: questa divina musica mi letizia
SIN. allietare
b v.intr. (aus. avere)
lett., ant. gioire: per letiziar lassù fulgor si acquista (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

letiziare
[le-ti-zià-re]
io letìzio ecc.
a aus. avere
(non com.) rendere lieto, gioioso
♦ v.intr.
a aus. avere
(lett.) provare letizia, gioire: Li nostri affetti, che solo infiammati / son nel piacer dello Spirito Santo, / letizian del suo ordine formati (DANTE Par. III, 52-54)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di letizia.

Termini vicini

letìzia letificare leticare letèo Lète letargo letàrgico letargìa letana letame letamàio letalità letale lèstra lestofante lèsto lestézza lésso lessicostatìstica lessicometrìa lessicòlogo lessicològico lessicologìa lessicògrafo lessicogràfico lessicografìa lèssico lessicaliżżazióne lessicaliżżare lessicale lètta lèttera letterale letteralità letterarietà letteràrio letterato letteratume letteratura letteréccio lettering lettièra lettiga lettighière lettistèrnio lètto lèttone lettorato lettóre lettura letturista LeU leucemìa leucèmico leucina leucisco leucite leucocitàrio leucocitòṡi leucodermìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib