letale
  1. Home
  2. Lettera l
  3. letale

Il lemma letale

Definizioni

Definizione di Treccani

letale
agg. [dal lat. letalis, der. di letum «morte»], letter. – che cagiona la morte, mortale: malattia che ha per lo più esito l.; effetti l. del morbo; frecce, armi l.; meno com., che prelude alla morte, che è proprio di chi muore: spasimi l.; soffuso di un pallore letale. in genetica, geni l., i geni che allo stato omozigote sono incompatibili con la vita, mentre allo stato eterozigote possono essere completamente senza effetto, o essere causa di stati patologici più o meno gravi (determinano, per es., la mancanza di clorofilla nelle piante, il color giallo della pelliccia dei topi, l’idiozia amaurotica nell’uomo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

letale
[le-tà-le]

agg. (pl. -li)
Mortale: malattia, morbo l.; l'urto ha avuto un effetto l.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

letale
[le-tà-le]
pl. -i
di morte, che provoca la morte: malattia letale; effetti letali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. letāle(m), deriv. di lētum ‘morte’.

Termini vicini

lèstra lestofante lèsto lestézza lésso lessicostatìstica lessicometrìa lessicòlogo lessicològico lessicologìa lessicògrafo lessicogràfico lessicografìa lèssico lessicaliżżazióne lessicaliżżare lessicale lessèma lessatura lessata lessare léṡo leṡivo leṡióne leṡionare leṡinerìa leṡinare léṡina leṡèna lesbismo letalità letamàio letame letana letargìa letàrgico letargo Lète letèo leticare letificare letìzia letiziare lètta lèttera letterale letteralità letterarietà letteràrio letterato letteratume letteratura letteréccio lettering lettièra lettiga lettighière lettistèrnio lètto lèttone

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib