limousine
  1. Home
  2. Lettera l
  3. limousine

Il lemma limousine

Definizioni

Definizione di Treccani

limousine
‹limu∫ìn› s. f., fr. [femm. dell’agg. limousin «di limoges, limosino»; il sign. 2 si sviluppa dal sign. 1 per analogia tra la copertura dell’automobile e il mantello]. –
1. mantello di pelo di capra o di lana grossolana, in uso dal 16° sec., simile a quello portato dai pastori del limosino.
2. Tipo di autovettura con carrozzeria grande e lussuosa; in partic., quella in cui il vano destinato ai passeggeri è separato da quello dell’autista mediante un vetro divisorio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

limousine

s.f. inv.
Automobile chiusa a quattro porte, spesso dotata di sei finestrini e di strapuntini situati tra i sedili anteriori e quelli posteriori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

limousine

grossa e lussuosa automobile a quattro porte, per lo più con strapuntini ribaltabili fra il sedile anteriore e quello posteriore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘di limoges’, con prob. allusione a un tipo di vettura in uso in quella città.

Termini vicini

limóso limosità limoṡino limòṡina limonitiżżazióne limonite limonèa limóne limoncina limoncèllo limoncèlla limonata limonare limonàio limonàia limolatrice limòla limògrafo limo limnòlogo limnologìa limnòbio limnèa limìtrofo lìmite limitazióne limitatóre limitato limitativo limitatézza limpidézza limpidità lìmpido lìmulo linàcee linaiòlo linària lince lìnceo linci linciàggio linciare linciatóre lindézza lindo lindóre lindura line lìnea lineaménto lineare linearità lineatura lineétta linèico liner linerìa linfa linfadenite linfadenòma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib