limola
  1. Home
  2. Lettera l
  3. limòla

Il lemma limòla

Definizioni

Definizione di Treccani

limòla
s. f. [comp. di li(ma)1 e mola1]. – Utensile per la lavorazione dei metalli, spec. di quelli che male si prestano a essere lavorati con le mole; è formato da un disco di acciaio che reca, sulla periferia e su una faccia laterale, sporgenze simili a quelle di una lima, disposte in modo da asportare, durante la rotazione del disco, materia dai pezzi in lavorazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

limola
[lì-mo-la]

s.f.
tecn lima a macchina per la lavorazione dei metalli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

limola
[lì-mo-la]
pl. -e
utensile della limolatrice, generalmente di forma simile a una fresa; lima a macchina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di lim(a) e \i(m)ola.

Termini vicini

limògrafo limo limnòlogo limnologìa limnòbio limnèa limìtrofo lìmite limitazióne limitatóre limitato limitativo limitatézza limitare limìo lìmine liminare limière limétta limerick lime limbo lìmbico limatura limatrice limatóre limare limàntria limanda limacologìa limolatrice limonàia limonàio limonare limonata limoncèlla limoncèllo limoncina limóne limonèa limonite limonitiżżazióne limòṡina limoṡino limosità limóso limousine limpidézza limpidità lìmpido lìmulo linàcee linaiòlo linària lince lìnceo linci linciàggio linciare linciatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib