limitrofo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. limìtrofo

Il lemma limìtrofo

Definizioni

Definizione di Treccani

limìtrofo
agg. [dal lat. tardo limitrŏphus, comp. ibrido di limes -mĭtis «confine» e del gr. τρέϕω «nutrire»]. – confinante, finitimo, riferito a paese o terreno che è ai confini d’un altro, e meno comunem. alla popolazione, agli abitanti. nel tardo impero romano, terreni l. erano quelli dai quali si traevano le vettovaglie per le guarnigioni che presidiavano il limes (v.), cioè il territorio di confine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

limitrofo
[li-mì-tro-fo]

agg.
Confinante, vicino al confine: territorio, paese l.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

limitrofo
[li-mì-tro-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
confinante, adiacente: zone limitrofe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo limitrŏphu(m), comp. di līmes -mĭtis ‘limite’ e il gr. tréphein ‘nutrire’, perché in orig. designava i territori destinati al sostentamento delle guardie di confine.

Termini vicini

lìmite limitazióne limitatóre limitato limitativo limitatézza limitare limìo lìmine liminare limière limétta limerick lime limbo lìmbico limatura limatrice limatóre limare limàntria limanda limacologìa limàcidi limaccióso limàccio limàccia lima4 lillipuziano lilla limnèa limnòbio limnologìa limnòlogo limo limògrafo limòla limolatrice limonàia limonàio limonare limonata limoncèlla limoncèllo limoncina limóne limonèa limonite limonitiżżazióne limòṡina limoṡino limosità limóso limousine limpidézza limpidità lìmpido lìmulo linàcee linaiòlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib