linoleico
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linolèico

Il lemma linolèico

Definizioni

Definizione di Treccani

linolèico
(o linòlico) agg. [der. di linole(ina), col suff. -ico]. – in chimica organica, acido l., acido grasso insaturo della serie alifatica, considerato come essenziale nella nutrizione dell’uomo e di altri mammiferi, presente come gliceride negli olî di lino, di soia, di cotone, di girasole, ecc.; si presenta come un liquido oleoso incolore, e viene usato nella preparazione di emulsionanti, come essiccativo per vernici, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linoleico
[li-no-lèi-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di acido carbossilico poliinsaturo del gruppo degli acidi grassi, presente come linoleina in alcuni oli vegetali, spec. nell'olio di lino, impiegato nell'industria come emulsionante o essiccativo per vernici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linoleico
[li-no-lèi-co]
pl. -ci
(chim.) si dice di acido organico insaturo con due doppi legami, presente sotto forma di linoleina negli oli di lino, soia e girasole

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di linoleina.

Termini vicini

lino linneano linkare linkage link liniżżazióne liniżżare linite liniménto linifìcio linièro linicoltura lìngula linguìstico linguìstica linguista linguina linguifórme linguétta linguèlla lingueggiare linguata linguale linguaiòlo linguàio linguàggio linguacciuto linguàccia lìngua lingòtto linoleina linoleografìa linòleum linóne linósa linotipìa linotipista linotype linséme lìnteo lintèrno liocòrno liofante liofiliżżare liofiliżżatóre liofiliżżazióne lïòfilo lïòfobo lionato lïóne liparite lipaṡi lipectomìa lipemanìa lipemìa lipgloss lipide lipìdico lipizzano lipofilling

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib