linimento
  1. Home
  2. Lettera l
  3. liniménto

Il lemma liniménto

Definizioni

Definizione di Treccani

liniménto
s. m. [dal lat. tardo linimentum, der. di linire «ungere»]. –
1. preparazione farmaceutica di consistenza liquida o semiliquida, per uso esterno, preparata con eccipienti grassi cui vengono aggiunte sostanze saponificanti e sostanze medicamentose dotate di proprietà analgesiche, rubefacenti, emollienti o stimolanti. l. calcareo, ottenuto mescolando volumi uguali di acqua di calce e di olio d’oliva e agitando fortemente; sostituendo l’ammoniaca all’acqua di calce si ha il l. ammoniacale.
2. Applicazione di un linimento, unzione o frizione fatta con un linimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linimento
[li-ni-mén-to]

s.m.
farm sostanza medicinale, di consistenza semifluida, che si applica mediante frizione sulla parte ammalata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linimento
[li-ni-mén-to]
pl. -i
olio medicinale che si applica sulla parte per strofinazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo linimĕntu(m), deriv. di linīre ‘spalmare, ungere’.

Termini vicini

linifìcio linièro linicoltura lìngula linguìstico linguìstica linguista linguina linguifórme linguétta linguèlla lingueggiare linguata linguale linguaiòlo linguàio linguàggio linguacciuto linguàccia lìngua lingòtto lingottièra lingerista lingerie lingerìa linfosarcòma linfopenìa linfonòdo linfòma linfòide linite liniżżare liniżżazióne link linkage linkare linneano lino linolèico linoleina linoleografìa linòleum linóne linósa linotipìa linotipista linotype linséme lìnteo lintèrno liocòrno liofante liofiliżżare liofiliżżatóre liofiliżżazióne lïòfilo lïòfobo lionato lïóne liparite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib