linkage
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linkage

Il lemma linkage

Definizioni

Definizione di Treccani

linkage
‹lìṅkiǧ› s. ingl. [propr. «concatenazione», der. di link «anello di una catena»], usato in ital. al masch. – in genetica, il legame tra i geni localizzati sullo stesso cromosoma (in ital. è usato, come termine equivalente, associazione); grado di l., la misura della distanza genetica di due geni associati e cioè la frequenza con cui possono ricombinarsi durante la meiosi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linkage

s.m. inv.
biol presenza di due o più geni su uno stesso cromosoma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linkage

1. (genet.) fenomeno per cui due geni, vicini nello stesso cromosoma, tendono a rimanere uniti quando si formano i gameti e si ereditano insieme; associazione, concatenazione
2. (inform.) collegamento tra due programmi o sottoprogrammi diversi, che consente di ottenere un unico programma eseguibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘legame, connessione’.

Termini vicini

link liniżżazióne liniżżare linite liniménto linifìcio linièro linicoltura lìngula linguìstico linguìstica linguista linguina linguifórme linguétta linguèlla lingueggiare linguata linguale linguaiòlo linguàio linguàggio linguacciuto linguàccia lìngua lingòtto lingottièra lingerista lingerie lingerìa linkare linneano lino linolèico linoleina linoleografìa linòleum linóne linósa linotipìa linotipista linotype linséme lìnteo lintèrno liocòrno liofante liofiliżżare liofiliżżatóre liofiliżżazióne lïòfilo lïòfobo lionato lïóne liparite lipaṡi lipectomìa lipemanìa lipemìa lipgloss

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib