linoleum
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linòleum

Il lemma linòleum

Definizioni

Definizione di Treccani

linòleum
s. m. [dall’ingl. linoleum, comp. del lat. linum «lino2» e oleum «olio»]. – Materiale di rivestimento elastico, impermeabile, resistente all’abrasione, che presenta una superficie liscia e lucida; è ottenuto per calandratura a caldo, o per pressione con pressa idraulica, di una miscela di linossina, colofonia, gomma cauri, farina di sughero o di legno, cariche minerali e materie coloranti, su di un supporto generalmente costituito da tela di iuta; viene usato per ricoprire pavimenti, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linoleum
[li-nò-leum]

s.m. inv.
Materiale ottenuto spalmando su tela di iuta un impasto di olio di lino ossidato a caldo, farina di sughero, resine naturali o sintetiche e pigmenti, usato come rivestimento per pavimenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linoleum
[li-nò-leum]
materiale di rivestimento in fogli elastici e resistenti ottenuti pressando su tessuto di iuta un impasto a base di olio di lino; si usa soprattutto per ricoprire pavimenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. linoleum, tratto dalla loc. lat. līni olĕum ‘olio di lino’.

Termini vicini

linoleografìa linoleina linolèico lino linneano linkare linkage link liniżżazióne liniżżare linite liniménto linifìcio linièro linicoltura lìngula linguìstico linguìstica linguista linguina linguifórme linguétta linguèlla lingueggiare linguata linguale linguaiòlo linguàio linguàggio linguacciuto linóne linósa linotipìa linotipista linotype linséme lìnteo lintèrno liocòrno liofante liofiliżżare liofiliżżatóre liofiliżżazióne lïòfilo lïòfobo lionato lïóne liparite lipaṡi lipectomìa lipemanìa lipemìa lipgloss lipide lipìdico lipizzano lipofilling lipogramma lipogrammàtico lipòide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib