linite
  1. Home
  2. Lettera l
  3. linite

Il lemma linite

Definizioni

Definizione di Treccani

linite
s. f. [der. di lino2, perché le pareti dello stomaco assumono un aspetto simile a lino tessuto]. – in medicina, l. plastica, affezione cronica dello stomaco, di origine e natura non sempre ben definita, frequentemente luetica o neoplastica, consistente in un ispessimento e una retrazione delle sue pareti, ora estesa a tutto l’organo, ora limitata alla sezione pilorica: lo stomaco si presenta di dimensioni ridotte, con la forma di un tubo rigido a borraccia di cuoio, con pareti lucide, biancastre, mucosa atrofica e tunica muscolare ipertrofica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

linite
[li-nì-te]

s.f. (pl. -ti)
med infiammazione e ipertrofia della mucosa gastrica: l. plastica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

linite
[li-nì-te]
pl. -i
(med.) malattia dello stomaco, generalmente di natura cancerosa, caratterizzata da ispessimento delle sue pareti: linite plastica, che riguarda tutto lo stomaco; linite pilorica, che interessa il solo piloro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di lino 1, per l’aspetto simile a tessuto ruvido che assumono le pareti dello stomaco.

Termini vicini

liniménto linifìcio linièro linicoltura lìngula linguìstico linguìstica linguista linguina linguifórme linguétta linguèlla lingueggiare linguata linguale linguaiòlo linguàio linguàggio linguacciuto linguàccia lìngua lingòtto lingottièra lingerista lingerie lingerìa linfosarcòma linfopenìa linfonòdo linfòma liniżżare liniżżazióne link linkage linkare linneano lino linolèico linoleina linoleografìa linòleum linóne linósa linotipìa linotipista linotype linséme lìnteo lintèrno liocòrno liofante liofiliżżare liofiliżżatóre liofiliżżazióne lïòfilo lïòfobo lionato lïóne liparite lipaṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib