Il lemma lipomatòṡi
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lipomatòṡi
 s. f. [der. di lipoma, col suff. medico -osi]. – in medicina, termine che indica sia la contemporanea presenza di più lipomi circoscritti, sia l’accumulo diffuso di tessuto adiposo in alcune regioni del corpo. l. gluteo-muscolare, ipertrofia del tessuto adiposo della regione glutea, con formazione di lipomi entro i fasci di fibre muscolari del grande gluteo; si riscontra particolarm. in alcune popolazioni nere.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        lipomatosi
[li-po-ma-tò-ṣi]
med malattia caratterizzata dall'accumulo di lipomi
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        lipomatosi
 [li-po-ma-tò-ʃi]
 (med.) malattia caratterizzata dalla presenza di numerosi lipomi nell’organismo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal fr. lipomatose, deriv. di lipome ‘lipoma’.
Termini vicini
lipòma lipoliṡi lipòide lipogrammàtico lipogramma lipofilling lipizzano lipìdico lipide lipgloss lipemìa lipemanìa lipectomìa lipaṡi liparite lïóne lionato lïòfobo lïòfilo liofiliżżazióne liofiliżżatóre liofiliżżare liofante liocòrno lintèrno lìnteo linséme linotype linotipista linotipìa lipomatóso lipoproteina liposarcòma liposcultura liposolùbile liposòma liposuzióne lipotimìa lipòtropo lippa lipsanotèca lipstick lipùria liquame liquare liquazióne liquefare liquefattìbile liquefazióne liquescènte liquescènza liquidàbile liquidare liquidatóre liquidazióne liquidézza liquidità lìquido liquirìzia lìquor
