liofobo
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lïòfobo

Il lemma lïòfobo

Definizioni

Definizione di Treccani

lïòfobo
agg. [comp. di lio- e -fobo]. – in chimica fisica, di sistema colloidale nel quale la fase dispersa è rappresentata da un solido che non ha affinità per il mezzo disperdente; se il mezzo disperdente è acqua, il sistema si dice anche idrofobo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

liofobo
[liò-fo-bo]

agg.
chim, fis di colloide che ha scarsa tendenza a trattenere acqua o, in generale, il solvente in cui è disperso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

liofobo
[liò-fo-bo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(chim., fis.) si dice di sostanza colloidale che ha scarsa tendenza ad assorbire acqua e in genere il solvente in cui è dispersa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di un deriv. del gr. lýein ‘sciogliere’ e -fobo.

Termini vicini

lïòfilo liofiliżżazióne liofiliżżatóre liofiliżżare liofante liocòrno lintèrno lìnteo linséme linotype linotipista linotipìa linósa linóne linòleum linoleografìa linoleina linolèico lino linneano linkare linkage link liniżżazióne liniżżare linite liniménto linifìcio linièro linicoltura lionato lïóne liparite lipaṡi lipectomìa lipemanìa lipemìa lipgloss lipide lipìdico lipizzano lipofilling lipogramma lipogrammàtico lipòide lipoliṡi lipòma lipomatòṡi lipomatóso lipoproteina liposarcòma liposcultura liposolùbile liposòma liposuzióne lipotimìa lipòtropo lippa lipsanotèca lipstick

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib