liquor
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lìquor

Il lemma lìquor

Definizioni

Definizione di Treccani

lìquor
s. m. [voce lat. scient., dal lat. class. liquor -oris «sostanza liquida, umore»]. – in anatomia, liquido (detto anche liquido cefalorachidiano o cerebrospinale) limpido e incolore, che occupa i ventricoli cerebrali, gli spazî subaracnoidali delle meningi e il sacco durale del midollo spinale; contiene le stesse sostanze che sono disciolte nel sangue, ma in proporzioni diverse, e ha come funzione la protezione meccanica dell’encefalo e, probabilmente, anche quella di veicolo per le sostanze nutritive; provvede, inoltre, a raccogliere i prodotti del catabolismo del tessuto nervoso trasportandoli verso le comuni vie di eliminazione dell’organismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

liquor

s.m. inv.
anat liquido limpido e incolore che riempie le cavità del sistema nervoso centrale e gli spazi meningei
SIN. liquido cefalorachidiano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

liquor
[lì-quor]
(anat.) liquido cefalorachidiano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient., che è dal class. lĭquor ‘liquido, umore’.

Termini vicini

liquirìzia lìquido liquidità liquidézza liquidazióne liquidatóre liquidare liquidàbile liquescènza liquescènte liquefazióne liquefattìbile liquefare liquazióne liquare liquame lipùria lipstick lipsanotèca lippa lipòtropo lipotimìa liposuzióne liposòma liposolùbile liposcultura liposarcòma lipoproteina lipomatóso lipomatòṡi liquóre liquorerìa liquorièro liquorista liquorìstico liquoróso lira lirato lirazza lìrica liricità liriciżżare lìrico liriodèndro lirìope lirismo lirista liróne lisca liscézza liscìa lisciaménto lisciare lisciata lisciatóio lisciatóre lisciatrice lisciatura lìscio liscìvia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib