liparite
  1. Home
  2. Lettera l
  3. liparite

Il lemma liparite

Definizioni

Definizione di Treccani

liparite
s. f. [dal nome delle isole lipari]. – in petrografia, denominazione generica di rocce effusive recenti molto acide, costituite da quarzo, feldspati alcalini e materiali femici, di colore chiaro, aspetto vetroso o bolloso (pomice), e struttura porfirica con pasta di fondo ipocristallina; in italia sono abbondanti nei distretti vulcanici dei colli euganei, della toscana, delle isole eolie, della sardegna occidentale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

liparite
[li-pa-rì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner roccia eruttiva, composta principalmente di quarzo trachitico, diffusa spec. nelle isole lipari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

liparite
[li-pa-rì-te]
pl. -i
(geol.) roccia vulcanica di colore grigio chiaro, ricca di silice; è detta anche riolite

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dell’isola siciliana di lipari, dove è molto diffusa, col suff. -ite 2.

Termini vicini

lïóne lionato lïòfobo lïòfilo liofiliżżazióne liofiliżżatóre liofiliżżare liofante liocòrno lintèrno lìnteo linséme linotype linotipista linotipìa linósa linóne linòleum linoleografìa linoleina linolèico lino linneano linkare linkage link liniżżazióne liniżżare linite liniménto lipaṡi lipectomìa lipemanìa lipemìa lipgloss lipide lipìdico lipizzano lipofilling lipogramma lipogrammàtico lipòide lipoliṡi lipòma lipomatòṡi lipomatóso lipoproteina liposarcòma liposcultura liposolùbile liposòma liposuzióne lipotimìa lipòtropo lippa lipsanotèca lipstick lipùria liquame liquare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib