Il lemma lodolàio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        lodolàio
 s. m. [der. di lodola, perché dà la caccia alle allodole]. – uccello della famiglia falconidi (falco subbuteo), discretamente abbondante in italia nelle epoche di doppio passo: ha piumaggio di color nero ardesia di sopra, bianco giallastro di sotto, con un collare bianco, e fulvo sulla nuca; è molto adatto per la piccola falconeria. anche come agg.: falco lodolaio.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        lodolaio
[lo-do-là-io]
zool uccello dei falconiformi (falco subbuteo), cacciatore di allodole
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        lodolaio
 [lo-do-là-io]
f. -a; pl.m. -ai, f. -aie
 piccolo falco con piumaggio nero ardesia nella parte superiore, bianco giallognolo o striato di nero in quella inferiore (ord. Falconiformi); specialmente in passato era addestrato alla caccia delle allodole                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di lodola.
Termini vicini
lòdola lòdo lodigiano lodévole Loden lòde lodatóre lodativo lodare lodàbile lòda locuzióne locutòrio locutóre locusta locus locupletazióne locupletare lòculo locomozióne locomotrice locomotorista locomotòrio locomotóre locomotiva locomòbile lòco lockiano lochiazióne lòchi lòffa lòffio lofifórmi lòfio lofòforo lofòtrico loft log logaèdico logarìtmico logaritmo loġèion loggare lòggia loggiato loggióne loggionista lògica logicismo logicista logicità lògico login logista logìstica logìstico lòglio lògo- logoff logografìa
