lofio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lòfio

Il lemma lòfio

Definizioni

Definizione di Treccani

lòfio
s. m. [lat. scient. lophius, dal gr. λόϕιον, dim. di λόϕος «pennacchio»]. – genere di pesci teleostei lofiformi, unico rappresentante della famiglia lofidi. nel mediterraneo vivono due specie (lophius piscatorius e l. budegassa), entrambe note con i nomi comuni di rana pescatrice o rospo, che possono raggiungere il metro di lunghezza: restano immobili sui fondi sabbiosi o fangosi, coprendosi di sabbia; le membranelle dei raggi dorsali e le frangiature del mento fanno da esca agli altri pesci, che così vengono catturati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lofio
[lò-fio]

s.m. (pl. -fi)
zool pesce marino i cui raggi dorsali servono da esca per catturare la preda
SIN. rana pescatrice


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lofio
[lò-fio]
f. -a; pl.m. -fi, f. -fie
(zool.) genere di pesci marini teleostei a cui appartiene la rana pescatrice (ord. Lofiformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. lophĭus, deriv. del gr. lóphion, dim. di lóphos ‘ciuffo’, per la forma della prima pinna dorsale.

Termini vicini

lofifórmi lòffio lòffa lodolàio lòdola lòdo lodigiano lodévole Loden lòde lodatóre lodativo lodare lodàbile lòda locuzióne locutòrio locutóre locusta locus locupletazióne locupletare lòculo locomozióne locomotrice locomotorista locomotòrio locomotóre locomotiva locomòbile lofòforo lofòtrico loft log logaèdico logarìtmico logaritmo loġèion loggare lòggia loggiato loggióne loggionista lògica logicismo logicista logicità lògico login logista logìstica logìstico lòglio lògo- logoff logografìa logogràfico logògrafo logogrifo logomachìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib